Per prenotazioni
Prenotazioni libere
con posti limitati
al numero 349 1291899

Reserved table at a restaurant
STAND GASTRONOMICO
(coperto e riscaldato)
Venerdì e sabato apertura dalle ore 19.30
Domenica apertura ore 12.00 e 19.30
Pagobancomat – I cani sono i benvenuti

La Pro Loco
La Pro Loco di Borgofranco sul Po nacque nel 1986 per volontà di un attivo gruppo di ragazzi animati dalla voglia di vivacizzare il proprio paese. All’inizio l’impegno fu speso per eventi di vario genere legati anche alla tradizione locale, come la realizzazione del presepe vivente e la sagra paesana… ma dal 1994 con l’istituzione della prima Fiera del Tartufo, la pro loco ricevette una spinta di entusiasmo e di ulteriori collaborazioni, istituendo nel 1995 il primo Convegno Lombardo sul Tartufo e raggiungendo, ad oggi, i 150 soci. Nell’intento di valorizzare “l’oro bianco del Po”, appunto il tartufo bianco, la fiera promuoveva esclusivamente il turismo eno-gastronomico, ma nel corso dei suoi 25 anni, la manifestazione (che nel 2014 è stata intitolata come Nazionale) ha preso a riguardare non soltanto il cibo, ma anche la cultura in senso più ampio. Ne è testimone la sinergia che si esprime tra Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po e le eccellenze del Gran Premio Nuvolari, che da 5 anni include la località fra le tappe de circuito, o del Festivaletteratura di Mantova, di cui la Pro loco è partner. Attività culturali, eventi di beneficenza e tanto altro coinvolgono i giovani e i veterani del piccolo centro mantovano particolarmente vivo specialmente in periodo di fiera quando sotto la tensostruttura della cucina al tartufo conta circa 200 volontari in azione.